Un insieme di numeri primi

In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti. L’unico numero primo pari è 2, in quanto tutti gli altri numeri pari sono divisibili per 2. La successione dei numeri primi comincia con 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37… In questi appunti Leggi tutto…

Politica Economica

Il moltiplicatore keynesiano nel caso di economia aperta agli scambi e la variazione del reddito per effetto di una politica monetaria espansiva. Un tema attualissimo se posto in correlazione allo status planetario attuale… […]

Appunti Matematici 52/53/54

L’elaborato è articolato in due parti. La prima parte è dedicata all’algebra vettoriale, mentre la seconda è riservata al calcolo tensoriale. La parte prima contiene anche una prima sezione nella quale sono sintetizzate le nozioni basiche, sicuramente utili per la comprensione degli argomenti trattati. Tale sezione introduttiva conterrà, ad esempio, Leggi tutto…

Appunti Matematici 49/50/51

This paper contains a summary of the contents usually called Fourier Analysis. Chapter 1 is dedicated to improper integrals and related convergence criteria. The second one takes into the gamma and beta functions. The third chapter examines the differential equations to partial derivatives. The following chapters introduce the Fourier series, Leggi tutto…

Appunti Matematici 45

Questo elaborato contiene una sintesi della fisica dei fenomeni ondulatori, che, in generale, sono caratterizzati dal trasporto nello spazio di energia, senza che si abbia anche un contestuale trasporto di materia. Nel considerare, per quanto possibile, tutti gli aspetti della materia, invero assai vasta e complessa, sono stati privilegiati gli Leggi tutto…