Convergenza a limite finito di successioni e serie

Essendomi ripromesso di rivedere la teoria e le applicazioni delle sezioni di Dedekind ben presto la mia attenzione, in un periodo nel quale sono stato ampiamente impegnato e i momenti da dedicare alla questione sono risultati, per conseguenza, alquanto limitati, è stata monopolizzata da un argomento alquanto noto, quale la convergenza a limite finito di certe successioni di numeri reali e, successivamente, dalla questione della convergenza a un numero reale l di alcune serie infinite, dette, appunto, convergenti.

Patrizio Gravano


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.