Equazione Pitagorica Alternativa

Equazione Pitagorica Alternativa

È dovuto a Euler il metodo che consente di determinare le terne pitagoriche cioè le terne di interi assoluti a, b, c, solitamente indicate come (a, b, c) con ciò intendendo i numeri interi assoluti per i quali     .

Nei primi mesi dell’anno 2021, e da ultimo il 9 aprile 2021, ero intento ad occuparmi di particolari equazioni diofantee quali quelle del tipo  .

Le coppie (m, n)  devono intendersi note, mentre vanno individuate le terne di interi assoluti (x, y, z) che verificano la condizione.

[…]


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.