Infinitesimi

In attesa di Robinson In questo periodo ho avuto modo di ripensare alla nozione di infinitesimo ricordando, ad esempio, la nota critica dell’abate Berkeley al concetto di infinitesimo; l’infinitesimo veniva aspramente criticato per quella sorta di antinomia che lo voleva eguale allo zero e diverso dallo zero al contempo. […] Leggi tutto…

Politica Economica

Il moltiplicatore keynesiano nel caso di economia aperta agli scambi e la variazione del reddito per effetto di una politica monetaria espansiva. Un tema attualissimo se posto in correlazione allo status planetario attuale… […]