PATRIZIO GRAVANO COMMUNICATIONS
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • CONFERENZE
    • REPORTAGE
      • INSTANBUL
      • BELLEZZE GIORDANE
  • INFO
    • BIO
  • REDAZIONE
    • PATRIZIO GRAVANO
    • MICHELA NOCENTE
  • STUDI E RICERCHE
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

ARTICOLI

Un insieme di numeri primi

In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti. L’unico numero primo pari è 2, in quanto tutti gli altri numeri pari sono divisibili per 2. La successione dei numeri primi comincia con 2, 3, 5, 7, 11, Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 3 anni03/07/2020 fa
ARTICOLI

Dimostrazione di Fermat n=3

L’equazione di Fermat nel caso particolare n=3 Già nel XVIII  secolo (Euler, 1753) fu affrontato e risolto il teorema di Fermat nel caso n , essendo stato evidenziato che non esistono terne costituite da numeri interi assoluti (a,b,c) che verificano Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 3 anni01/04/2020 fa
ARTICOLI

Politica Economica

Il moltiplicatore keynesiano nel caso di economia aperta agli scambi e la variazione del reddito per effetto di una politica monetaria espansiva. Un tema attualissimo se posto in correlazione allo status planetario attuale… […]

Di Patrizio Gravano, 3 anni31/03/2020 fa
ARTICOLI

Somma di Quadrati di Interi

Questa breve nota attiene allo studio della seguente questione∶ a quali condizioni la somma di quattro quadrati e’ il quadrato di un intero. In altri termini ci si deve chiedere a quali condizioni risulta vera la seguente relazione. […]

Di Patrizio Gravano, 3 anni31/03/2020 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 55/56/57

Anche dal titolo ho deciso di inviare un segnale preciso al potenziale lettore. Questa sintesi non è un trattato dedicato alla relatività ristretta di Einstein, quanto piuttosto una modesta, ma spero non inutile, sintesi della complessa teoria avviata da alcuni Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 4 anni01/09/2019 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 52/53/54

L’elaborato è articolato in due parti. La prima parte è dedicata all’algebra vettoriale, mentre la seconda è riservata al calcolo tensoriale. La parte prima contiene anche una prima sezione nella quale sono sintetizzate le nozioni basiche, sicuramente utili per la Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 4 anni01/04/2019 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 49/50/51

This paper contains a summary of the contents usually called Fourier Analysis. Chapter 1 is dedicated to improper integrals and related convergence criteria. The second one takes into the gamma and beta functions. The third chapter examines the differential equations Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 4 anni01/03/2019 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 46/47/48

This paper contains a synthetic exposition of rational and analytical mechanics. This syntesis concerns all aspects of the subjects starting from the basic ones. All contents are explained in an original and accurate way, escaping from a merely explanatory reconstruction Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 4 anni01/12/2018 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 45

Questo elaborato contiene una sintesi della fisica dei fenomeni ondulatori, che, in generale, sono caratterizzati dal trasporto nello spazio di energia, senza che si abbia anche un contestuale trasporto di materia. Nel considerare, per quanto possibile, tutti gli aspetti della Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 5 anni01/08/2018 fa
APPUNTI MATEMATICI

Appunti Matematici 42/43/44

Questo numero, assai impegnativo quanto a contenuti, è una introduzione alla conduzione elettrica nei solidi, nei metalli e nei semiconduttori, quali il silicio. Non si tratta, né lo potrebbe essere, di un testo istituzionale. L’elaborato contiene una raccolta di temi Leggi tutto…

Di Patrizio Gravano, 5 anni01/07/2018 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 6 Successivi
CITAZIONI
« La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità »
Nikola Tesla
ARGOMENTI
  • APPUNTI MATEMATICI
  • ARTICOLI
  • CONFERENZE
  • MATEMATICA SOFT
  • NOTE MATEMATICHE
  • REPORTAGE
  • STAFF
LATEST NEWS
  • Equazione Pitagorica Alternativa 08/09/2021
  • Matrice Inversa 15/07/2021
  • Osservazioni elementari sui numeri primi 30/06/2021
  • Infinitesimi 06/06/2021
  • Successioni e serie convergenti 01/04/2021
  • Appunti vari 01/03/2021
  • EDITORIA
  • CONFERENZE
  • REPORTAGE
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando questo portale, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok Informazioni
GDPR

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA