Anche dal titolo ho deciso di inviare un segnale preciso al potenziale lettore.
Questa sintesi non è un trattato dedicato alla relatività ristretta di Einstein, quanto piuttosto una modesta, ma spero non inutile, sintesi della complessa teoria avviata da alcuni fisici della fine dell’Ottocento e culminata con il celeberrimo testo del grande fisico tedesco del 1905, dal titolo “L’elettrodinamica dei corpi in movimento”, sintesi e punto di approdo di riflessioni precedenti.
Il testo di Einstein è tra quelli consultati per l’elaborazione delle presenti note.
Certo, si è, per certi aspetti, trattato di una sfida individuale, ma divulgo il presente breve elaborato con la speranza che possa essere comunque utile, ribadendo che non si tratta di un testo esaustivo ma di una prima bozza, spero non disorganica o banale.
[…]