Questo numero di Appunti matematici contiene una sintesi elementare della teoria dei limiti delle funzioni reali di una variabile reale e delle sue naturali estensioni ad altre funzioni, quali quelle di più variabili e le funzioni vettoriali, non considerando, per ragioni di tempi, quelle di una variabile complessa.
L’elaborato contiene una parte introduttiva utile a ricordare le nozioni strettamente necessarie per la comprensione della teoria dei limiti.
La copertina di questo numero è dedicata al matematico tedesco Karl Theodor Wilhelm Weierstrass, spesso chiamato “padre dell’analisi”.
Si occupò di definire rigorosamente i fondamenti dell’analisi, dando per primo l’esempio di una funzione continua ovunque ma non derivabile. Il suo nome è legato al Teorema di Weierstrass, al Teorema di Bolzano-Weierstrass e al criterio di Weierstrass per la convergenza uniforme delle serie.
[…]