Appunti Matematici – numero 33 – Settembre 2017

Il numero di settembre 2017 dei miei Appunti matematici e’ dedicato alla teoria matematica dei giochi.
La copertina – e non poteva essere altrimenti – e’ dedicata al matematico americano John Forbs Nash, uno dei grandi realizzatori di questa teoria, sempre piu’ utilizzata in campo scientifico, dalla fisica all’economia…
Ovviamente si tratta di un testo introduttivo. Spero possa essere comunque utile a qualcuno…Essa presuppone nozioni matematiche ben note, specie se si e’ studiata la teoria delle funzioni, un minimo di probabilita’ e di statistica e la ricerca operativa. In effetti, questa ultima puo’ offrire un utile strumento risolutivo. Ho deciso di articolare l’elaborato in due distinte sezioni.
La prima di esse contiene una elencazione di concetti basici della materia, mentre la seconda scende in qualche dettaglio studiando i giochi (statici e dinamici) in relazione alla completezza dell’informazione (o meno).
Trattandosi di un elaborato sintetico anche la bibiliografia e’ scarna ma autorevole.

[…]


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.