appunti matematici 30

Appunti Matematici – numero 30 – Giugno 2017

La ricerca operativa è una disciplina scientifica relativamente giovane.

Possiamo sicuramente dire che il suo atto di nascita coincide con l’istituzione nel 1936 nel Regno Unito di un gruppo di lavoro, diretto da Patrick Maynard Stuart Blackett, il cosiddetto “Blackett Circus”.

La copertina di questo numero è dedicata al londinese Blackett, militare (arrivò al grado di Ammiraglio della Royal Navy), politico (socialista) e fisico di primissimo piano, Nobel per la Fisica nel 1949.

La materia nasce dunque in ambito militare quale ausilio alla ottimizzazione delle risorse.

Una delle primissime applicazioni della materia fu lo studio della allocazione efficiente della rete radar britannica lungo la frastagliata costa del Sud del Rengo Unito in funzione di intercettazione dei potenziali pericoli dei bombardamenti aerei.

[…]


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.