appunti matematici 29

Appunti Matematici – numero 29 – Maggio 2017

Questo fascicolo contiene ulteriori appunti di elettromagnetismo e segue due precedenti brevi saggi introuttivi dedicati, rispettivamente al campo elettrico e al campo magnetico.

La teoria è ben consolidata ed eventuali errori sono solo a me imputabili.

Anche in questo caso ho intervallato le parti fisiche con parti matematiche, utili credo, a meglio comprendere aspetti della fisica, innegabilmente non semplici.

Nella elaborazione, cercando una via originale e plastica, mi sono, non poteva essere altrimenti, limitato agli aspetti più generali, introducendo anche alla teoria dell’effetto Hall, seppure in forma semplificata, che poteva anche essere introdotto in precedenza, ma che lo spazio e il tempo tiranni non ne hanno consentito l’inserzione nel numero dedicato al campo B.

[…]


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.