Appunti Matematici – numero 24 – Dicembre 2016

Appunti Matematici – numero 24 – Dicembre 2016

Dopo l’elaborazione del testo di chimica, limitato alle parti più elementari della materia, ho intrapreso l’elaborazione di un testo altrettanto elementare dedicato ai fondamenti della Termodinamica.

Esso è per certi aspetti integrative del testo relative alla Chimica, che peraltro nel futuro sarà affiancato da un nuovo elaborato che conterrà ulteriori contenuti chimici. Pur avendo già studiato la materia per esigenze universitarie ho tratto motivi di profondo giovamento da alcune ulteriori letture, quali quella del sintetico e lineare saggio di Enrico Fermi, Termodinamica, sintesi delle sue lezioni alla Columbia University nel 1936.

Questo elaborato tratta la termodinamica teorica negli aspetti più elementari e spero risulti di chiara comprensione…

[…]


Patrizio

Patrizio Gravano, savonese d'origine ma trasferitosi a Roma dai primi anni Novanta, è laureato in Scienze politiche e in Economia e gestione d'azienda. É interessato alla scienza economica (microeconomia, in particolare) e cultore di materie giuridiche (filosofia del diritto e informatica giuridica). Coltiva fin da giovane un grande interesse per le scienze fisiche ed attualmente è iscritto al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria informatica presso l'Università degli studi E-Campus. Quale autodidatta è stato dedito a studi di fisica e di matematica.