Gli Appunti Matematici del mese di Ottobre si suddividono in tre sezioni.
La prima contiene una sintesi dei principali elementi cirucitali e completa un precedente ANGOLO DEL FISICO con qualche elemento ulteriore… In essa fanno la loro comparsa, oltre a approfondimenti vari, anche gli elementi non lineari, a partire dal diodo fino ai transistori e all’amplificatore operazionale.
La seconda sezione e’ una semplice carrellata delle principali regole per lo studio dei circuiti a partire dai due criteri di Kirchhoff e ai principali teoremi, elaborati con lo scopo di rendere piu’ celere e semplice lo studio dei ciruiti.
La terza parte introduce i circuiti lineari piu’ elementari.
In effetti l’elettronica e’ una disciplina troppo ampia e richiederebbe numeri monografici, quali uno dedicato risposta in frequenza, uno agli amplificatori…
[…]