Questo breve elaborato di geometria razionale trae origine dalla lettura di alcune parti del testo, recentemente ripubblicato in lingua italiana, scritto dal noto matematico tedesco David Hilbert, dedicato ai fondamenti della geometria.
Ho deciso di impostare il breve elaborato in modo originale e sintetico, oltre che plastico e semplice, realizzando una versione “sperimentale”, della impostazione assiomatica, evitando, per questa via, di finire con l´elaborare una sintesi (nei limiti delle mie abilità !) del testo del matematico tedesco.
Ho evitato, parimenti, di introdurre una sintesi di qualunque altro testo di geometria elementare, tipo quelli liceali.
Il testo è sicuramente sperimentale, migliorabile, con ogni probabilità censurabile.
Ho in ogni caso deciso di licenziarlo.
[…]